Stellarium è un planetario gratuito Open Source per il vostro computer. Mostra un cielo realistico in 3D proprio come si vedrebbe a occhio nudo, con un binocolo o un telescopio.
caratteristiche
cielo
- catalogo predefinito di oltre 600.000 stelle
- cataloghi extra con oltre 177 milioni di stelle
- catalogo predefinito di oltre 80.000 oggetti del cielo profondo
- catalogo extra con oltre 1 milione di oggetti del cielo profondo
- asterismi e illustrazioni delle costellazioni
- costellazioni per oltre 20 culture diverse
- immagini degli oggetti del cielo profondo (tutto il catalogo di Messier)
- Via Lattea realistica
- atmosfera altrettanto realistica con alba e tramonto
- pianeti e loro satelliti
interfaccia
- zoom potente
- controllo del tempo
- interfaccia multilingua
- proiezione fisheye (a occhio di pesce) per le cupole dei planetari
- proiezione a specchio sferico per cupole non professionali
- interfaccia grafica e completo controllo da tastiera
- controllo del telescopio
visualizzazione
- coordinate equatoriali e altazimuthali
- scintillazione delle stelle
- stelle cadenti
- tails of comets
- simulazione dei brillamenti Iridium
- simulazione delle eclissi
- simulazione di novae e supernovae
- scenari 3D
- skinnable landscapes with spheric panorama projection
personalizzazione
- plugin system adding artifical satellites, ocular simulation, telescope control and more
- capacità di aggiungere nuovi oggetti del sistema solare da risorse online...
- aggiungete i vostri oggetti del cielo profondo, paesaggi, immagini di costellazioni, script...
novità
- Stellarium v0.20.4 has been released!
- Presentation of Stellarium at IAUS367
- Stellarium v0.20.3 has been released!
- Stellarium v0.20.2 has been released!
- Stellarium v0.20.1 has been released!
- Stellarium v0.20.0 has been released!
- Stellarium v0.19.3 has been released!
- Stellarium v0.19.2 has been released!
- Stellarium v0.19.1 has been released!
- Stellarium v0.19.0 has been released!
requisiti del sistema
minimo
- Linux/Unix; Windows 7 e successivi; Mac OS X 10.12.0 e successivi
- 3D graphics card which supports OpenGL 3.0 and GLSL 1.3 or OpenGL ES 2.0
- 512 MiB RAM
- 420 MiB on disk
- Keyboard
- Mouse, Touchpad or similar pointing device
consigliato
- Linux/Unix; Windows 7 e successivi; Mac OS X 10.12.0 e successivi
- scheda grafica 3D che supporti OpenGL versione 3.3 e superiori
- 1 GB RAM o oltre
- 1.5 GB su disco
- Keyboard
- Mouse, Touchpad or similar pointing device
sviluppatori
Coordinatore del progetto: Fabien Chéreau
Graphico: Johan Meuris, Martín Bernardi
Sviluppatore: Alexander Wolf, Guillaume Chéreau, Georg Zotti, Marcos Cardinot
Integrazione continua: Hans Lambermont
Collaudatore: Khalid AlAjaji
e tutti gli altri nella comunity.
social media
collabora
È possibile conoscere meglio Stellarium, ottieni supporto e aiuta il progetto in questi link.:
- forum
- lista di distribuzione
- wiki
- Domande Frequenti
- script
- paesaggi
- documentazione per sviluppatori
- Esecuzione di uno script
- traduzioni
- ottenere supporto, segnalare bug, richiedere nuove funzionalità
- tutte le versioni
- weekly snapshots
git
L'ultima versione di sviluppo di Stellarium viene mantenuta su GitHub. Se vuoi compilare le versioni di sviluppo di Stellarium, questo è il posto giusto per ottenere il codice sorgente.
irc
La chat in tempo reale su Stellarium si può avere sul canale IRC#stellarium e sulla rete IRC freenode. Uso il tuo client IRC preferito per connetterti a chat.freenode.net o prova l'interfaccia web.
sostenitori
Stellarium è prodotto dal lavoro del team di sviluppo, con l'aiuto e il supporto delle seguenti persone e organizzazioni .